TEATRO
EUROPEO
PLAUTINO
CON IL CONTRIBUTO DI
VIA SERPIERI, 6
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN)
47842
+39 389 540 5804
Contenuto protetto da Copyright © Teatro Europeo Plautino (2023)
P. IVA: 04080230404
TEATRO EUROPEO PLAUTINO, NATA NEL 2013 DA UN'IDEA DEL DIRETTORE ARTISTICO CRISTIANO ROCCAMO, TUTELA E DIFFONDE IL TEATRO CLASSICO IN GENERALE E QUELLO PLAUTINO IN PARTICOLARE, PER AVVICINARE IL PUBBLICO, E SOPRATTUTTO LE GIOVANI GENERAZIONI, AL PATRIMONIO CLASSICO DELLA CULTURA EUROPEA.
TEATRO EUROPEO PLAUTINO SI PONE COME UN IMPORTANTE PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHIUNQUE VOGLIA APPROFONDIRE E SVILUPPARE L'INTERESSE PER IL TEATRO CLASSICO. DAL 2016 È RICONOSCIUTA COME COMPAGNIA UFFICIALE DEL "PLAUTUS FESTIVAL", IL FESTIVAL DI TEATRO CLASSICO CHE SI SVOLGE OGNI ANNO DAL 1956 A SARSINA (FC), CITTÀ NATALE DEL COMMEDIOGRAFO LATINO TITO MACCIO PLAUTO. OLTRE AD ESSERE UN CENTRO DI PRODUZIONE LA COMPAGNIA CURA IL PROGETTO "PLAUTO NELLE SCUOLE", PATROCINATO DALLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L'UNESCO, DESTINATO AI LICEI DI TUTTA LA PENISOLA. GESTISCE IL TEATRO A. MASSARI DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN), IL TERZO TEATRO STORICO DELL'EMILIA ROMAGNA.